• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Andrea Quaranta

  • Home
  • Profilo
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Andrea Quaranta

14 gennaio 2015

Incenerimento dei rifiuti sotto la lente di ingrandimento

Sul n. 1/2015 della rivista "Ambiente & Sviluppo", edita da IPSOA, è stato pubblicato un articolo in materia di incenerimento dei rifiuti: un tema molto importante, ma trattato con forse un po' troppa superficialità dal nostro legislatore. Se vi collegate a ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5072 | Commenti: 0

29 settembre 2011

Su chi ricade l’obbligo di bonifica di un sito inquinato?

Nell’attuale sistema normativo, l'obbligo di bonifica dei siti inquinati grava in primo luogo sull'effettivo responsabile dell'inquinamento stesso, che le competenti Autorità amministrative hanno l'obbligo di ricercare ed individuare. La mera qualifica di proprietario, o di detentore del terreno inquinato, invece, non ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 45314 | Commenti: 0

22 ottobre 2010

Lezione agli americani!?

Con il post di oggi concludo il racconto dell’avvincente storia relativa all’interpretazione giuridica in materia di energia e di rifiuti fornita dal TAR Torino nella sentenza n. 1563/09, che potete leggere nella versione integrale collegandovi al sito ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6784 | Commenti: 0

14 ottobre 2010

Sottoprodotto ed energie rinnovabili (biomasse)

La politica di incentivazione delle fonti di energia rinnovabili non può vanificare la corretta gestione dei rifiuti. Come coordinare, quindi, le due politiche? E come conciliare le esigenze di tutela dell’ambiente con quelle economiche?
Letture: 7747 | Commenti: 1

9 luglio 2010

Il concetto di biomassa, fra confusione e suggestioni interpretative

Nel precedente post (Energie rinnovabili fra sostenibilità economico-ambientale e coerenza normativa) ho cominciato ad accennarvi ai molteplici contenuti dell'interessante sentenza del TAR di Torino n. 1563 del 2009 (che potete leggere nella versione integrale collegandovi al ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15992 | Commenti: 1

22 giugno 2010

Energie rinnovabili fra sostenibilità economico-ambientale e coerenza normativa

Sul numero 4/2010 della rivista Ambiente & Sviluppo, edito dalla casa editrice che ospita il blog Postilla, ho pubblicato un articolo di commento ad una recente sentenza del TAR di Torino (1563/09), che potete leggere, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9385 | Commenti: 3

31 marzo 2010

Diritto dell’ambiente e dell’energia: quale riparto di competenze?

La Corte Costituzionale, come ci ha ben spiegato Francesco Arecco nel suo post “Prima scommessa dell’anno”, si pronuncerà (di nuovo…) su una delicata questione, in materia di fonti rinnovabili di energia: la ripartizione delle competenze fra Stato ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 15642 | Commenti: 1

3 febbraio 2010

Bonificare (il diritto del)l’ambiente

Scegliere l’argomento e il taglio da dare a questo primo articolo su Postilla – devo ammetterlo – è stato tutt’altro che semplice: quando la voglia di parlare, di comunicare, di informare, di confrontarsi è così grande, beh, la scelta risulta ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7871 | Commenti: 0

28 gennaio 2010

Il manifesto del blog

"Di precise parole si vive, e di grande teatro" Ecco quello che farò, con questo blog. Precise parole, perché queste non solo costituiscono il pane quotidiano di un giurista ambientale - alla continua ricerca dell'interpretazione corretta, in un fiume in piena di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7780 | Commenti: 3

Ultimi commenti

  • GIOVANNI: Quando si parla di sostenibilità economico-ambientale a pres...
  • Claudio Bovino: Mi unisco al benvenuto di Francesco e al suo augurio di buon...
  • Andrea Quaranta: Grazie Francesco, grazie, e mi auguro che dai nostri post ...
  • francesco arecco: Benvenuto! Hai scritto bene e siamo in linea. Buon lavoro...
  • biomassa, biomasse, Bonifiche, Combustione di rifiuti, Competenze, energia, energia rinnovabile, fonti rinnovabili, Incenerimento di rifiuti, procedimento di bonifica, recupero, Rifiuti, rifiuto, rinnovabili, siti inquinati, smaltimento, sottoprodotto, Termovalorizzazione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia