Sul n. 1/2015 della rivista "Ambiente & Sviluppo", edita da IPSOA, è stato pubblicato un articolo in materia di incenerimento dei rifiuti: un tema molto importante, ma trattato con forse un po' troppa superficialità dal nostro legislatore.
Se vi collegate a ...
Nell’attuale sistema normativo, l'obbligo di bonifica dei siti inquinati grava in primo luogo sull'effettivo responsabile dell'inquinamento stesso, che le competenti Autorità amministrative hanno l'obbligo di ricercare ed individuare. La mera qualifica di proprietario, o di detentore del terreno inquinato, invece, non ...
Con il post di oggi concludo il racconto dell’avvincente storia relativa all’interpretazione giuridica in materia di energia e di rifiuti fornita dal TAR Torino nella sentenza n. 1563/09, che potete leggere nella versione integrale collegandovi al sito ...
La politica di incentivazione delle fonti di energia rinnovabili non può vanificare la corretta gestione dei rifiuti.
Come coordinare, quindi, le due politiche?
E come conciliare le esigenze di tutela dell’ambiente con quelle economiche?
Nel precedente post (
Energie rinnovabili fra sostenibilità economico-ambientale e coerenza normativa) ho cominciato ad accennarvi ai molteplici contenuti dell'interessante sentenza del TAR di Torino n. 1563 del 2009 (che potete leggere nella versione integrale collegandovi al ...
Sul numero 4/2010 della rivista
Ambiente & Sviluppo, edito dalla casa editrice che ospita il blog Postilla, ho pubblicato un articolo di commento ad una recente sentenza del
TAR di Torino (1563/09), che potete leggere, ...
La Corte Costituzionale, come ci ha ben spiegato Francesco Arecco nel suo post “
Prima scommessa dell’anno”, si pronuncerà (di nuovo…) su una delicata questione, in materia di fonti rinnovabili di energia: la ripartizione delle competenze fra Stato ...
Scegliere l’argomento e il taglio da dare a questo primo articolo su Postilla – devo ammetterlo – è stato tutt’altro che semplice: quando la voglia di parlare, di comunicare, di informare, di confrontarsi è così grande, beh, la scelta risulta ...
"Di precise parole si vive, e di grande teatro"
Ecco quello che farò, con questo blog.
Precise parole, perché queste non solo costituiscono il pane quotidiano di un giurista ambientale - alla continua ricerca dell'interpretazione corretta, in un fiume in piena di ...